Profumi inebrianti, irresistibile scioglievolezza (come dice una celebre pubblicità di cioccolato) e un pizzico di perversione che non guasta mai. Sono gli ingredienti delle candele da massaggio, accessori indispensabili per chi vuole regalarsi (o regalare al partner) una serata di relax moooolto sexy. Se state facendo le valigie per questo weekend lungo di inizio dicembre fateci un pensierino, anche perché rientrano nella categoria “poca spesa, massima resa”. E poi si sa che i rendez-vous a lume di candela hanno il loro fascino… Ma prima di tutto, vediamo cosa sono esattamente le candele da massaggio e come si usano.
Mi sciolgo per te: da candela a olio da massaggio
Le candele da massaggio sono appunto candele fatte con burri, olii o cere di soia profumate, materiali accomunati da una caratteristica: hanno un basso punto di fusione, ovvero fondono a una temperatura più bassa rispetto alla cera delle candele classiche. Così facendo, quando il materiale entra a contatto con la pelle non è rovente, ma solo piacevolmente caldo, perfetto per un bel massaggio rilassante. Esistono tanti marchi, profumi, consistenze e confezioni, una più profumosa ed elegante dell’altra. La maggior parte delle candele da massaggio hanno un packaging stiloso e discreto, tanto da poter essere riposte in bella vista quando non usate.
Utilizzare le candele da massaggio è molto semplice: basta accendere la candela, aspettare qualche secondo in modo che il burro o l’olio si sciolga, poi versare l’olio sulle mani e procedere al massaggio. Il tutto ovviamente avvolti da un profumino paradisiaco. La pace dei sensi, proprio.
Il tocco ancora più hot
Le candele da massaggio possono essere usate anche come primo approccio ai giochi di temperatura. Stiamo parlando di una particolare forma di Bdsm che consiste nel versare o farsi versare addosso gocce di cera molto calda. Ovviamente anche in questo caso occorre usare candele particolari, con un punto di fusione più basso delle candele tradizionali, ma più alto di quelle di massaggio. Le candele da massaggio però possono essere un primo approccio molto soft a questa particolare fantasia. Provare per credere: invece di distribuire la cera o l’olio tra le tue mani prima di procedere al massaggio, lasciala gocciolare direttamente sulla pelle del partner. La sensazione è molto piacevola, con la sorpresa tattile che si aggiunge al calore (non eccessivo) della cera.
Mille e una notte… di massaggi
Ho provato tre candele profumate di tre marchi diversi: Lelo (pera e fruto della passione), Bijoux Indiscrets e JimmyJane. Ho acquistato per prima la candelina di Bijoux Indiscrets, sfruttando un buono sconto da My Secret Case. Le candele di Lelo mi sono state regalate dal brand svedese, mentre la candela JimmyJane era all’interno di una confezione cadeaux di Unboundboxes, assieme al massaggiatore in ceramica dello stesso marchio. Sono tre prodotti molto validi, tutti senza paraffina e senza piombo (due ingredienti da evitare come la peste). Difficile dire quale è il migliore, come consistenza sono abbastanza simili e per le profumazioni dipende molto dai gusti personali. Sicuramente nel rapporto quantità-prezzo vince Lelo, ma la candela di Bijoux Indiscret (più piccola rispetto alle altre) è un buon punto di partenza per un tentativo a basso costo. Vediamo i dettagli di questi piccoli gioielli profumati.
Bijoux Indiscrets – Aphrodisia Massage Candle: Tappo oro, un bel fiocco di raso e una confezione nera laccata molto stilosa. la candela di Bijoux Indiscrets si presenta davvero come un piccolo gioiello. Al suo interno cela 70 grammi di morbidezza profumata all’estratto di rosa, gelsomino e ylang ylang. La fragranza è molto dolce, senza però essere opprimente o soffocante. Si scioglie quasi subito e non brucia, anche se si solidifica abbastanza in fretta. Meglio quindi aspettare un po’, in modo da avere un po’ di prodotto pronto per il massaggio, e lasciare bruciare ancora la candela per ulteriori “rabbocchi”. Il prezzo varia dai 17 ai 20 euro.
Lelo – Flickering Candle: Nel caso di Lelo ho potuto testare due profumazioni diverse dello stesso prodotto, ovvero Pepe&Melograno e Pera&Sandalo. La prima profumazione risulta quasi troppo forte per i miei gusti, ma non è male e se amate i profumi speziati è perfetta. Pera&Sandalo è invece più delicata e fresca, pur mantenendo un retrogusto dolcino. La candela lelo è fatta con cera di soia, burro di Shea e olio di nocciolo d’albicocca e ha una consistenza setosa molto piacevole. Una volta sciolta e spalmata, la cera non si asciuga in fretta e il tappo con la maniglia è molto comodo, soprattutto quando si hanno le mani un po’ unte. inutile dire che il packaging è in perfetto stile Lelo: chic, elegante e glamour, ovviamente in total black. Il prezzo per 150 grammi di prodotto varia dai 26 ai 30 euro.
JimmyJane – Afterglow: Questa candela si distingue dalle precedenti per la sua confezione candida in ceramica, dalla forma quadrangolare, ma soprattutto dal suo comodo beccuccio, che permette di versare il prodotto comodamente e senza pasticci. La candela Afterglow non contiene paraffina, parabeni, coloranti, petrolati, né sostanze di origine animali. Io ho acquistato la versione al profumo di cetriolo (che detto così non ispira molto, ma in realtà ha una fragranza delicata e fresca), che era incluso in un pacchetto regalo di Unboundbox. All’interno c’era anche la pietra da massaggio Contour M dello stesso marchio: si tratta di un massaggiatore in ceramica molto elegante, che sta nel palmo della mano. Essendo in ceramica, se messo sotto l’acqua calda per qualche minuto si scalderà e tratterrà il calore, dando una marcia in più al massaggio. Il suo prezzo (se acquistato singolarmente) è intorno ai 30 euro, mentre la candela da massaggio, che contiene 128 grammi di prodotto, costa tra i 26 e i 30 euro.
Visto qualcosa che ti stuzzica? Prendi in considerazione l’acquisto dei tuoi accessori e sex toys da uno dei miei link affiliati per sostenere il mio lavoro!