Del languore (e del nuovo blog)

Posted on Posted in Sesso

Ci sono quei giorni un po’ così. Quelli in cui provi a muoverti, lavorare, scrivere, fare la spesa, ma c’è qualcosa che pesa e non pesa, come un’emicrania, ma non sai puntare il dito sulla parte del corpo giusta. Un ronzio totale, che ti fa sembrare una corda tesa, vibrante. Sono quei giorni hai bisogno totale di una carezza… e forse di qualcosa di più. Non è una necessità fisica, o almeno, non solo. Non basta la proverbiale ‘botta e via’ che sia in compagnia o da soli, il pornazzo, il sesso a pagamento. E’ una fame che parte dal cervello e solo successivamente scende verso il basso.

Freud diceva che tutto è pulsione sessuale, così che chi non trovava sfogo per essa la incanalava in qualcosa di grande, qualcosa di leggendario. La frustrazione è la chiave della creatività, la distanza della mancanza, l’assenza della fantasia. Una compensazione. Così come questo blog, che vuole essere una compensazione (minima e personale) alla mancanza di sensualità nella nostra vita. Non sessualità, di quella ce n’è fin troppa, sbandierata ai quattro venti tanto da anestetizzare qualsiasi buon proposito. Del resto perché scrivere una poesia sul corpo femminile, quando qualsiasi pubblicità di intimo de svela i più piccoli dettagli in Hd? Povero Garcia Lorca, si starà rivoltando nella tomba…

Per creare una minima emozione bisogna ricorrere a sempre più accessori, nuove tecnologie e vecchi metodi di tortura riconvertiti a ‘giochi estremi’. De gustibus, ci mancherebbe. Ma personalmente, al colpo di frustino e alla dominazione (e qui il mio animo femminista si rivolge alle signore: non siamo già abbastanza vessate e umiliate e svalutate nella vita reale e nel lavoro? Dobbiamo per forza riprodurre questo assurdo meccanismo anche in camera da letto?), preferisco chi mi elettrifica la schiena a suon di sussurri, uno sguardo che mi riporta allo stato liquido e chi mi fa deporre le armi (e anche il frustino) partendo all’attacco con baci ben assestati.

One thought on “Del languore (e del nuovo blog)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.