L’ho già scritto e lo ribadisco: nel mondo dei sex toys qualità e sicurezza spesso non vanno a braccetto con i prezzi bassi. Per avere un giocattolo erotico bello, funzionale e fatto di materiali sicuri bisogna pagare, e tanto. Ma c’è un ma. Così come nella spesa quotidiana ci sono trucchi e stratagemmi per spendere un po’ meno, anche nei sexy shop si può trovare il modo di non svuotare il portafoglio. E se lo dice una che ha mani bucate quando si tratta di sex toys… Per questo ho pensato di condividere con voi alcuni dei miei trucchi per trovare prodotti di qualità a prezzi un po’ più abbordabili.
1. Difettosi, ma scontati
Soprattutto nel mondo dei dildo artigianali, non tutte le ciambelle escono col buco. E questa, per noi avidi golosi di ciambelle (ahem) è una buona notizia. Si perché molti marchi hanno capito che non c’è motivo di sprecare un buon dildo, anche se è uscito del colore sbagliato o con qualche piccolo difetto estetico. Un difetto che spesso non si nota nemmeno, ma che impedisce alla casa madre di vendere il prodotto al suo prezzo di mercato. Da cui le varie sezioni “pezzi unici” alias “errori scontati”. Tra i marchi che hanno fatto del riciclo una filosofia di vita c’è Tantus, che produce dildo in silicone di primissima qualità. Sono ormai famosi i Grab Bag Tantus, buste ‘a sorpresa’ che contengono dildo realizzati con i residui di silicone delle altre produzioni e quimdi dai colori imprevedibili. Queste creazioni davvero uniche sono vendute sul sito di Tantus a prezzi stracciatissimi, con sconti a volte anche del 50%. Altri marchi europei di sculture in silicone che hanno imparato dai loro errori sono Godemiche e SelfDelve, dei quali ho sperimentato in prima persona i “flop sontati”, devo dire con estrema soddisfazione, sia estetica che funzionale. 😉
2. Giveaway
Un Giveaway è, come dice il termine stesso, un ‘dare via’ oggetti che non si usano più, un vero e proprio mercatino virtuale dove ad aggiudicarsi il prodotto saranno uno o più utenti scelti o estratti a sorte. A realizzare queste svendite possono essere sia marchi che mettono in palio sex toys o collezioni in cambio di retweet, condivisioni e iscrizioni alla newsletter, sia blogger che devono fare spazio e liberarsi di qualche vecchio amore. Nel secondo caso però spesso si tratta di giocattoli usati; magari una sola volta, ma comunque usati. Nel caso di dildo e sex toy senza batterie (in silicone, acciaio o legno) basta bollirli o fare un ciclo di lavastoviglie (se compatibile con il materiale del sex toy). Per i vibratori invece occorre tanto olio di gomito e un buon sapone disinfettante. E tanta tanta fiducia nel mondo. In alternativa, un bel condom di protezione e passa la paura.
3. Newsletter
La maggior parte dei sexy shop online e dei marchi di sex toys danno vita a offerte periodiche e dedicate ai propri clienti. Basta iscriversi alle newsletter e le offerte speciali arriveranno direttamente in mail. Filtro spam permettendo. Nonostante l’argomento, non si tratta delle solite newsletter troppo frequenti, inopportune e volgari: posso garantire che sono tutte molto interessanti, ricche di spunti e articoli di approfondimento, non solo un campionario di dildi e vibratori.
4. Compro e ci ripenso con Lovehoney
Questa è una chicca degna di quelle casalinghe americane che fanno la spesa con i coupon: il sito inglese Lovehoney offre una speciale garanzia con possibilità di reso per qualsiasi motivo entro 365 giorni dall’acquisto. Un’ottima opportunità, soprattutto quando si tratta di spese importanti: se non siamo sicure che quello strano sex toy da 200 euro faccia proprio al caso nostro, possiamo acquistarlo (in questo caso niente sconto, ahimè) con la sicurezza di poterlo rispedire al mittente nel caso non sia di nostro gusto. Attenzione però: da grandi poteri derivano grandi responsabilità. Meglio non abusare di questa garanzia: i furbi non piacciono a nessuno.
5. Affiliazioni e offerte dei blog
Ammetto di tirare acqua anche al mio mulino con questo ultimo trucco, ma le affiliazioni sono un’opportunità sia per i e le blogger sia per i lettori/clienti. Si tratta di link o coupon personalizzati che permettono ai lettori di un sito o di un blog di usufruire di uno sconto sui prodotti di determinati marchi e/o sexy shop affiliati con il sito. Ogni blogger ne ha qualcuno e anche su Valiziosa le offerte non mancano. Basta dare un’occhiata sulla pagina delle promozioni per trovaresconti moooolto interessanti…
Last, but not least
Al netto di tutti i trucchi e gli stratagemmi appena elencati, la regola aurea del sexy shopping online è sempre la stessa: per quanto sembrino allettanti e a prezzi stracciati, i sex toys non si comprano su Amazon. MAI. Questo perché è molto facile trovare dei prodotti fasulli, accanto a quelli venduti dal vero produttore. A volte sono falsi così ben fatti da non lasciare notare la differenza. Salvo poi rompersi subito o creare problemi e irritazioni varie, se il materiale è diverso da quello specificato. E’ importante sapere che in questi casi non è possibile nemmeno usufruire della garanzia della casa madre, visto che il prodotto non è autentico. Motivo in più per lasciar perdere gli acquisti ‘piccanti’ su Amazon e affini. Meglio non rischiare.