Di Amore, Sesso e la scelta impossibile

Posted on Posted in Sesso

C’è una domanda che affligge milioni di persone. Una domanda che ha portato a tante, troppe battaglie nell’infinita guerra tra i sessi, che tiene svegli la notte milioni di uomini e affligge altrettante donne. Una domanda che rivaleggia con quella sul senso della vita e di tutto il resto. E la risposta non è 42.

La Grande Domanda: meglio l’amore o il sesso?

LELO-amore-sesso-sondaggio

Lelo, nota marca di sex toys di lusso, si è imbarcata in una missione impossibile cercando di raccogliere le tante risposte a questo annoso quesito. Per farlo ha interpellato uomini e donne di tutto il mondo, realizzando un sondaggio su un campione di oltre mille persone. Come volevasi dimostrare, la percentuale di donne che danno più valore al sentimento, sia single che ‘accoppiate’, è decisamente alta (intorno all’80%, tranne che per le donne coinvolte in una coppia aperta, dove la percentuale scende al 30% circa), ma a sorpresa, anche i signori dimostrano di non disdegnare l’amore romantico, ovviamente in misura minore (dal 65 al 75%), ma comunque tenendo alta la bandiera di Cupido

Lelo-sondaggio-love-lust-paesiIn generale però, più la relazione è stabile e di lunga data, più i maschietti tendono a dare crescente importanza al piacere, così come, sia uomini che donne, con l’avanzare dell’età si concentrano di più sulla loro libido. Hai capito, i nonni… 

Ma come sono visti Amore e Lussuria nei diversi Paesi? In Italia, manco a dirlo, siamo dei romanticoni: il 66% degli italiani intervistati puntano tutto sul romanticismo, mentre dall’altra parte della ‘barricata’, troviamo la Grecia, dove il 67% dei cittadini preferisce pensare ai piaceri carnali che a quelli del cuore. Altre lussuriosi sono gli spagnoli (il 40% si dedica più alla libido che all’amore) e i colombiani (50%): il sangue latino si fa sentire, muy caliente.

Con San Valentino che si avvicina, poi, gli analisti di Lelo si sono chiesti come le coppie vivranno questa ricorrenza in bilico tra amore e lussuria. Tra le fantasie/abitudini più ricorrenti troviamo, a sorpresa, qualcosa che con la romantica festa sembra stridere: il sesso a tre. A seguire troviamo un classico voyeuristico, ovvero fare l’amore in luoghi insoliti, oppure un’esperienza di Bdsm. Per chi sogna meno hard, restano due evergreen: un massaggio sensuale o un weekend in un posto nuovo. Se poi state ancora un regalino speciale e piccante, ecco qualche suggerimento malizioso.

Ora, tutto molto interessante (soprattutto l’equazione “più anziani = più ingrifati”), ma alla domanda io risponderei con un’altro quesito: dobbiamo davvero scegliere? Perché non possiamo avere entrambe le cose, una relazione soddisfacente e contraddistinta da affetto e rispetto reciproco, e una sana e focosa attività sotto le coperte?

Oltretutto, come dimostrano altre ricerche condotte in Italia di recente, proprio le donne stanno guidando la grande marcia verso il piacere, con sexy shop (virtuali e non) dedicati e adattati ai nuovi (che nuovi non sono, in realtà) bisogni femminili e sex toys fatti dalle donne per le donne, in una rincorsa verso la consapevolezza e il piacere senza precedenti. Proprio le signore stanno riscoprendo le gioie della carne, anzi, le pretendono. E se nessuno glielo offre, non si accontentano e l’orgasmo se lo prendono anche da sole. E tante grazie.

D’altra parte, il sesso è una componente importante in ogni relazione, così come dare piacere all’altro è in sé un atto d’amore. Quindi perché mettere su due barricate due fratelli separati alla nascita? Fate l’amore (appunto), non fate la guerra… Buon San Valentino a tutti, maliziosi! 😉

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.